Le spiagge dorate e scoscese dil'Algarverango tra le più belle distese di sabbia in Europa. Data l'ovvia bellezza naturale della regione, oltre al fantastico surf, kayak e altre attività acquatiche, non sorprende che il sud del Portogallo attiri grandi folle.
Anche se le temperature variano di mese in mese, l'Algarve riceve un sole affidabile 300 giorni all'anno. L'estate vede il maggior afflusso di visitatori, mentre l'inverno sembra un affare interamente locale, ma ci sono molte attività che si svolgono indipendentemente da quando visiti.
Spremete ogni momento della vostra prossima vacanza con i consigli e i trucchi di Lonely Planet nel nostrobollettino settimanaleconsegnato nella tua casella di posta.
Fino a poco tempo fa, molte località turistiche dell'Algarve erano praticamente chiuse per l'inverno, con opzioni limitate per alloggio, ristorazione e tour organizzati. Ciò è cambiato negli ultimi anni poiché l'autorità turistica dell'Algarve ha iniziato a promuovere la regione come destinazione per tutto l'anno.
Tuttavia, alcuni posti sono ancora chiusi per la stagione, quindi tienilo a mente quando fai i tuoi piani. Ecco la nostra guida ai periodi migliori per venire in Algarve.
L'alta stagione (giugno-agosto) presenta il clima migliore per la spiaggia
L'Algarve sfrigola durante l'alta stagione, incoraggiando giorni di relax sulla spiaggia seguiti da rinfrescanti tuffi nell'oceano (le fredde correnti atlantiche fanno sì che il mare non diventi mai così caldo come nel Mediterraneo). Ci sono anche pochissime precipitazioni e i cieli sono praticamente privi di nuvole durante il picco estivo. A luglio e agosto, i mesi più caldi dell'Algarve, la temperatura media è di circa 28°C (82°F), anche se alcuni giorni possono raggiungere i 40°C (104°F). Con le fresche brezze oceaniche, le temperature serali si aggirano intorno ai 22°C (72°F), rendendo comodi i pasti all'aperto.
Naturalmente, l'alta stagione turistica coincide con queste invitanti condizioni sulla spiaggia. I prezzi degli hotel sono più alti e la folla è più fitta a luglio e agosto. Se prevedi di viaggiare in questo momento, dovrai pianificare con largo anticipo. Aspettati di pagare un premio per assicurarti le tue migliori scelte quando si tratta di alloggi. Dovrai anche condividere quelle belle sabbie con molti altri viaggiatori, anche se puoi comunque trovare spiagge più tranquille se ti allontani da centri turistici affollati comeserbatoioELagos.
Le mezze stagioni primaverili e autunnali (autunno) sono i momenti in cui godersi le avventure all'aria aperta
I mesi primaverili da aprile a maggio e i mesi autunnali da metà settembre a ottobre sono i periodi migliori da visitare se sei interessato all'escursionismo, all'equitazione, alla mountain bike e ad altre attività terrestri. Le giornate sono ancora calde e soleggiate, anche se c'è una piccola possibilità di pioviggine sparsa, e le temperature raramente diventano così calde da essere sgradevoli. Troverai notevolmente meno folla in questo momento e puoi risparmiare fino al 30% sulle tariffe di alloggio rispetto all'alta stagione. Aprile e maggio sono anche mesi buoni per vedere i fiori selvatici che punteggiano le colline, i campi e le zone costiere dell'Algarve.
Ottieni le migliori offerte viaggiando in bassa stagione (novembre-marzo)
L'Algarve sembra un posto diverso se viaggi in bassa stagione. Vedrai molte meno folle e ascolterai molto più portoghese parlato ovunque tu vada. Le temperature scendono, ma le giornate sono ancora abbastanza piacevoli, con massime medie intorno ai 16°C, anche nelle settimane più fredde di gennaio e febbraio. Anche se la maggior parte delle precipitazioni annuali dell'Algarve arriva durante l'inverno, i rovesci tendono ad essere brevi e probabilmente vedrai un discreto numero di giorni di sole. Tutto sommato, è comunque un ottimo momento per stare all'aria aperta, anche se immagina di fare lunghe passeggiate in riva al mare (con una giacca leggera a portata di mano) piuttosto che nuotare nell'oceano.
Gennaio è per l'esplorazione culturale
C'è molto da fare nel calendario culturale dell'Algarve a gennaio, con mostre d'arte, spettacoli di danza e teatro e speciali proiezioni di film invernali.Faro,portimao, Lagos, Loulé e Albufeira hanno il massimo da fare, insieme aTaviraEsilves.
Eventi chiave:Festa della salsiccia (Festa della salsiccia, Querença), Incontro di Janeiras (Silves)
Febbraio è per i concerti
Nelle fredde notti di febbraio, la gente del posto entra per ascoltare musica dal vivo e spettacoli di danza a Loulé, Faro e in altre città importanti. Con la generale assenza di turisti, le giornate sono abbastanza tranquille nelle città di mare, tranne durante i festeggiamenti del Carnevale, che vedono sfilate e baldoria per le strade.
Eventi chiave:Carnaval (Loulé e altre città), Al-Mutamid Music Festival (Albufeira e altre città),Giro dell'Algarvegara ciclistica, torneo di calcio (calcio) femminile dell'Algarve Cup
Marzo è per i fiori primaverili
I primi giorni di primavera portano giorni più lunghi e le prime fioriture primaverili sulle colline intorno alla regione. Con temperature piacevoli, marzo è l'ideale per lunghe passeggiate senza la folla.
Eventi chiave: Fiera dei Giardini Mediterranei di Primavera(Faro), festival gastronomico Feira dos Enchidos (monchique)
Aprile è per le celebrazioni pasquali
La Pasqua in genere segna la fine della bassa stagione in Algarve, con i primi segni di vita che emergono nelle sonnolente città di mare dell'Algarve. Le processioni pasquali aggiungono emozione, così come il Giorno della Liberazione (25 aprile) quando in alcune città è possibile assistere a fuochi d'artificio e sfilate.
Eventi chiave:Processione pasquale a São Brás de Alportel, Festa della Liberazione
Maggio è il momento di colpire i sentieri
Sia che tu stia partendo per un lungo viaggio come i 300 km (186 miglia)Via Algarviana, o semplicemente fare una passeggiata al mare nel pomeriggio, il mese soleggiato e senza pioggia di maggio è un ottimo momento per essere in giro.
Eventi chiave:Processione della Sovrana Madre (Loulé),Festival estivo aperto di Kizomba(serbatoio)
Giugno è l'inizio ufficiale dell'estate
Le temperature in aumento portano gli amanti della spiaggia in Algarve a frotte, soprattutto verso la fine del mese. Le cose si fanno notevolmente più vivaci nelle comunità marittime, con una sensazione tangibile di gioia di vivere mentre i visitatori riempiono ristoranti e bar all'aperto e la stagione dei festival all'aperto prende il via sul serio.
Eventi chiave:Giorno del Portogallo (giorno del Portogallo),Festival MED(Loulé), Festa folcloristica Santos Populares (Portimão)
Luglio è il mese migliore per i festival
Durante il mese di luglio, troverai una vasta gamma di eventi in corso in tutta l'Algarve, inclusi festival musicali sulla spiaggia e un surreale mercato all'aperto illuminato da candele.
Eventi chiave: Nazione Afro Portogallo(Portimão), Festa del tramonto di Arrifana(Aljezur),Festa della birra Alameda,Mercato della cultura a lume di candela(Laguna).
Agosto è il momento di colpire l'acqua
Durante il mese più caldo dell'anno, sconfiggi il caldo rimanendo vicino al mare e facendo il pieno di attività acquatiche. Agosto è anche un buon mese per avvistare i delfini durante le escursioni in barca.
Eventi chiave:festa medievale di silves, Festa del cibo di strada di Portimão,Fiera estiva Fatacil(Lagoa), Festa del pesce di Olhão
Settembre è per i giorni in spiaggia senza la folla
Le temperature dell'acqua a settembre non sono molto diverse da quelle di agosto, ma le temperature dell'aria più fresche rendono piacevoli le giornate in spiaggia. Vedrai meno folla rispetto al mese precedente.
Eventi chiave: Festival internazionale della chitarra di Lagoa,FOMe festival di oggetti e burattini,Festival del flamenco di Lagos
Ottobre vede i cieli riempirsi di uccelli migratori
Gli amanti del birdwatching affollano l'Algarve in ottobre per vedere le bellezze alate che passano in rotta verso l'Africa durante l'annuale migrazione autunnale. Questo è anche un ottimo mese per le attività all'aria aperta, poiché avrai una gradita pausa dal caldo estivo.
Eventi chiave:Oktoberfest (varie località), Fiera di Santa Iria (Faro), Fiera della spiaggia (Vila Real de Santo António)
Novembre è il momento delle celebrazioni locali
Nel bel mezzo dell'autunno, le cose si stanno addormentando nelle località un tempo affollate lungo la costa. Avrai incredibili viste sul mare tutte per te, ma dovrai mettere in valigia una giacca leggera per i giorni e le notti più fresche. Preparati per la strana doccia a pioggia.
Eventi chiave:LUZA Festival Internazionale della Luce(Loulé), Feira de São Martinho (Portimão),Passeggiata e festival dell'arte(Barão de São João), festa della patata dolce di Aljezur
Dicembre vede molti divertenti eventi natalizi
Man mano che le giornate si accorciano, dovrai affrontare temperature notturne frizzanti ma belle giornate miti, con massime intorno ai 17°C (62°F). In vista del Natale, molte città hanno mercatini speciali e mettono in scena presepi a grandezza naturale (Vila Real de Santo António ha uno dei tableau più grandi del Portogallo).
Eventi chiave:Mercatini di Natale, spettacoli teatrali festivi, fuochi d'artificio di Capodanno